• 800 14 87 80
  • convenzionesicurezzapa4@commetodi.com
    AREA RISERVATA
COM METODI - DELOITTE - Convenzione Sicurezza Pubbliche Amministrazione CONSIP
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CONVENZIONE
    • I LOTTI
    • SERVIZI
    • GLOSSARIO
  • COME ADERIRE
  • DOCUMENTI
  • CONTATTI
  • Home Page
  • COME ADERIRE


  • CHI PUÒ ADERIRE
    Possono aderire alla Convenzione CONSIP per la Gestione Integrata della Salute e della Sicurezza sui luoghi di lavoro presso le Pubbliche Amministrazioni tutti gli Enti abilitati al sistema delle convenzioni.


    L’Amministrazione, per aderire alla Convenzione ed attivare il servizio, dovrà seguire il seguente iter procedurale:
     
    • effettuare l’apposita registrazione sul Portale degli Acquisti della Pubblica Amministrazione (Sito http://www.acquistinretepa.it)
    • emettere una Richiesta Preliminare di Fornitura;
    • valutare il Piano Dettagliato delle Attività consegnato dal Fornitore;
    • emettere l’Ordinativo Principale di Fornitura;
    • formalizzare il Verbale di Consegna e il Programma Operativo.
       

    Il Fornitore, una volta ricevuta la Richiesta Preliminare di Fornitura dovrà:
       
    • verificare la correttezza e il rispetto dei requisiti;
    • comunicare la validità formale ed il rispetto dei requisiti (e comunque prestare il supporto necessario per la corretta formalizzazione) e concordare la data per il sopralluogo;
    • effettuare il sopralluogo;
    • eseguire l’Analisi Preliminare e condividerne i risultati con l’Amministrazione supportandone la scelta della modalità di acquisto;
    • elaborare e trasmettere all’Amministrazione il Piano Dettagliato delle Attività recepire nel Piano Dettagliato delle Attività le eventuali evidenze dell’Amministrazione;
    • formalizzare il Verbale di Consegna ed il Programma Operativo.
         

    Di seguito viene descritto il processo di attivazione dei servizi oggetto della Convenzione.

     
     
     
    RICHIESTA PRELIMINARE DI FORNITURA

    La Richiesta Preliminare di Fornitura è l’atto con cui l’Amministrazione formalizza il proprio interesse alla fruizione dei servizi previsti in Convenzione.

    La Richiesta Preliminare di Fornitura deve essere formalizzata e trasmessa attraverso il portale di Acquisti in rete,  la compilazione dei campi previsti è da ritenersi obbligatoria, pena la non validità della richiesta e il conseguente diritto del Fornitore di non dar seguito alla stessa.

    La Richiesta Preliminare di Fornitura vincola:

    l’Amministrazione a:
      
    • individuare il Supervisore che supporti il Fornitore nella fase di sopralluogo ai luoghi di lavoro;
    • mettere a disposizione del Fornitore, al momento del sopralluogo, tutta la documentazione tecnica in proprio possesso per la stesura del Piano Dettagliato delle Attività, compresi i documenti richiesti dal D.Lgs81/2008 e s.m.i.;
    • alla scelta, con il supporto del Fornitore e sulla base della Relazione Preliminare, della modalità di acquisto;
    • analizzare il Piano Dettagliato delle Attività e formalizzarne le deduzioni;
        

    il Fornitore a:
       
    • eseguire un sopralluogo presso il richiedente per individuare le reali esigenze dell’Amministrazione relativamente alla gestione integrata della sicurezza sui luoghi di lavoro;
    • redigere il Piano Dettagliato delle Attività.
        

    Il Fornitore, ricevuta la Richiesta Preliminare di Fornitura attraverso il  portale di Acquisti in rete , deve controllare la validità della stessa entro e non oltre 5 giorni consecutivi dalla data di ricevimento della richiesta, il Fornitore ha l’obbligo di comunicare all’Amministrazione Contraente la validità o meno della Richiesta Preliminare di Fornitura.


    SOPRALLUOGO E AUDIT PRELIMINARE
    Il Fornitore  entro 15 giorni dalla data di emissione della Richiesta Preliminare di Fornitura dovrà svolgere il sopralluogo e l’Audit Preliminare, che ha l’obiettivo di fornire all’Amministrazione Contraente il quadro dettagliato e approfondito dello stato di adempimento rispetto ai disposti normativi


    RELAZIONE DI AUDIT PRELIMINARE 
    La Relazione di Audit Preliminare è lo strumento formale con il quale il Fornitore sintetizza l’intera attività svolta, evidenzia i rilievi riscontrati e propone le azioni da intraprendere.


    PIANO DETTAGLIATO DELLE ATTIVITÀ
    Il Piano Dettagliato delle Attività è un elaborato documentale che formalizza la “configurazione dei servizi” proposti dal Fornitore, da attivare in funzione delle esigenze rilevate e delle specifiche richieste dell’Amministrazione Richiedente. Il Piano Dettagliato delle Attività sarà differenziato a seconda della scelta tra il Servizio Integrato o i Servizi a Catalogo.


    ORDINATIVO PRINCIPALE DI FORNITURA
    Dopo aver valutato ed approvato il Piano Dettagliato delle Attività, l’Amministrazione potrà emettere l’Ordinativo Principale di Fornitura che costituisce il documento con il quale l’Amministrazione aderisce alla Convenzione.


    ATTO AGGIUNTIVO ALL’ORDINATIVO PRONCIPALE DI FORNITURA
    È il documento con il quale le Amministrazioni Contraenti integrano o modificano l’Ordinativo Principale di Fornitura.
    L’emissione di uno o più Atti Aggiuntivi non comporta variazioni della scadenza del contratto.


    VERBALE DI CONSEGNA
    Il Verbale di Consegna rappresenta il documento con il quale il Fornitore inizia formalmente l'esecuzione dei servizi richiesti per l’effettiva durata dei contratti.
    Il Verbale deve essere redatto in duplice copia, in contraddittorio tra il Fornitore e l’Amministrazione Contraente e recare la firma congiunta di entrambe le parti. La data di sottoscrizione del Verbale costituirà la data di attivazione dei servizi.

2025 © COM METODI - DELOITTE - Convenzione Sicurezza Pubbliche Amministrazione CONSIP
Via Agostino Bertani, 2 20154 Milano, IT - Tel: 02.76022371 Fax: 02.76022322 - 02.76020500 - Numero Verde: 800 14 87 80 - Email: convenzionesicurezzapa4@commetodi.com
P.IVA 10317360153      Privacy | Cookies Policy